Se Dio è Comunicativo

 5,00

Donna, carmelitana e teologa. Maria Maddalena di Firenze (XVI scc.), può risultare una scoperta inattesa per quanti si interroga­no sul futuro della Chiesa nel nostro tempo. Creatura dai sentimenti intensi, appassionata della Parola accolta nella Liturgia, dinanzi ad una comunità cri­stiana fin troppo travagliata da problemi amministrativi  e  carrierismi,  seppe prendere posizione con la propria vita. Di nobile famig1ia, fece dell’essere so­rella il perno della sua vita carmelitana, radicando nella Trinità, nucleo incande­scente di comunione/comunicazione, la sua esperienza spirituale e la sua richie­sta di una Chiesa diversa. Formatrice di sorelle e desiderata, anche se schiva in­terlocutrice di dotti e semplici, contro ogni mediocre lasciarsi vivere, non si stancò mai di richiamare tutti i battez­zati/e al1a fedeltà verso quel mistero di comunione/dialogo da cui essi sono ge­nerati. Spesso ammirata, seppe sostene­re nel1’amore i costi della solitudine e dell’incomprensione presenti pure nel confronto tra credenti e sorelle. L’idea di fondo di questa antologia è quella di rendere accessibile, in un lin­guaggio vicino a quello corrente, i dina­mismi complessivi del robusto pensiero maddaleniano nel contesto della sua maturazione spirituale, mentre titoli ed introduzioni hanno il ruolo di accompa­gnare e sostenere un primo contatto con le fonti vive della sua profezia al fem­minile.

COD: LB050 Categoria:
Share :

Descrizione

PAG. 106

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.