Il Grido dell’Amore

 14,00

Giunge davvero provvidenziale il quarto Centenario della morte di santa Maria Maddalena de’  Pazzi ( 1607-2007), e quasi ci costringe a riaprire una delle pa­gine più sconvolgenti e profetiche della santità cristiana. È stato scritto che la santità è la “parola” che Dio conti­nua a pronunciare per il tempo della storia, parola che, come la Scrittura, provoca, incendia, trasforma, parola che è fuoco e a cui non ci si accosta senza restarne inti­mamente coinvolti. E non c’è dubbio che il messaggio di santa Maria Mad­dalena de’ Pazzi risuona ancora oggi come un ardente ap­pello alla rinnovazione della Chiesa, eco di quel profondo grido di Dio a1le sue creature perchè riconoscano e accolgano l’assoluta gratuità e verità del suo amore. Semplice e diretto, il percorso tracciato da Paola Moschetti offre una chiara sintesi di tutta l’avventura spirituale della grande mistica fiorentina, accompagnan­dolo con una ricca antologia delle sue pagine più dense e attuali: un prezioso strumento per incontrare una figura ancora pienamente contemporanea. Il saggio conclusivo della Comunità di San Leolino, in dialogo con il magistero di Divo Barsotti e con i più recenti studi sulla figura di santa Maria Maddalena, si in­terroga sulle ragioni del magistero della santità cristiana, fuoco che Dio continua ad accendere nel mondo perché non sia resa vana la croce di Cristo.

Disponibile

COD: LB043 Categoria:
Share :

Descrizione

Pag. 205

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.