Descrizione
Pag. 1531
€ 80,00
L’avventura spirituale di santa Maria Maddalena de’ Pazzi (1566-1607), una delle piu grandi mistiche della Chiesa, trova la sua particolare collocazione in quella singolare storia di donne che, in periodi storico-culturali drammatici e travagliati sotto il profilo della fede vissuta, hanno impresso al tessuto ecclesiale una capacità di “rinnovamento” che è certamente frutto dell’azione dello Spirito santo nella sua Chiesa: santa Caterina da Siena, santa Ildegarda di Bingen, santa Teresa di Gesù e molte altre. Santa Maria Maddalena legge la vocazione cristiana nella prospettiva della storia della salvezza, invitando a riconoscere l’azione di Dio negli eventi ordinari della vita e in una dimensione ecclesiale. Ne deriva una commovente passione per la “rinnovazione della Chiesa” di fronte ai gravi mali che l’attraversano proprio al tramonto del Rinascimento e con la travagliata situazione del papato in gravi difficoltà. Di fatto, pur restando nelle mura di un monastero, il suo bruciante amore per Dio si concretizza e si irradia fin dall’inizio in una fortissima sensibilità ecclesiale. La trascrizione in italiano moderno degli scritti della Santa, nati nella bellissima e oggi difficilmente comprensibile lingua fiorentina del suo tempo, è una preziosa opportunità per entrare in contatto con il suo vibrante messaggio spirituale. Arricchiscono l’edizione un’introduzione generale e una a ogni singolo volume, così come una serie di apparati tra cui un ampio indice tematico, una dettagliata bibliografia e un approfondimento sulla comunità carmelitana e sul monastero di S. Maria degli Angeli al tempo della Santa.
Pag. 1531
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.